Istruzioni di lavaggio
Per prima cosa è necessario verificare le istruzioni di lavaggio riportate sull’apposita etichetta, che troverai cucita all’interno del capo.
Temperatura:
È fondamentale la temperatura del lavaggio. Solitamente, le etichette riportano una temperatura di lavaggio consigliata compresa tra i 30° e i 40°: noi suggeriamo di usare la temperatura di 30°come riferimento universale e di non superare mai i 40°. Infatti, aumentando la temperatura si rischia di rovinare non solo la stampa, ma anche il capo stesso, che potrebbe risultare danneggiato da un lavaggio troppo aggressivo.
​
Lavaggio a rovescio:
Un piccolo trucco per conservare al meglio la stampa è quello di lavare il prodotto girato a rovescio, affinché la stampa non sfreghi contro altri indumenti durante il lavaggio.
​
Candeggio, centrifuga e asciugatrice:
Sconsigliamo di eseguire il candeggio dei capi stampati in serigrafia, dipinti e cuciti, poiché il disegno potrebbe facilmente danneggiarsi. Inoltre è preferibile non usare né la centrifuga né l’asciugatrice, perché entrambe possono danneggiare non solo la stampa, ma anche usurare il tessuto.
​
Stiro:
Gli inchiostri utilizzati per realizzare le stampe in serigrafia o dipinti sono a base d'acqua. Ti consigliamo di stirare il capo al contrario ed a media temperatura.

